Gli elementi che costruiscono il quadro non vanno cercati nell'esteriorità, ma solo nella "necessità interiore". Lo spettatore è anche troppo abituato a cercare un "senso", cioè un rapporto esteriore fra le parti del quadro. La nostra epoca, materialista nella vita e quindi nell'arte, ha prodotto uno spettatore che non sa porsi semplicemente di fronte a un quadro, e nel quadro cerca tutto il possibile ( l'imitazione della natura, la natura espressa dalla psicologia dell'artista-e dunque la psicologia- l'atmosfera immediata, la "pittura", l'anatomia, la prospettiva, l'atmosfera esteriore ), ma non cerca la vita interiore, non lascia che il quadro agisca su di lui. Accecato dai mezzi esteriori, non vede che cosa sanno creare questi mezzi. Se abbiamo una conversazione interessante con una persona, ci sforziamo di capirne la psicologia, la personalità, i pensieri, i sentimenti, e non pensiamo che usa parole composte di lettere, cioè di suoni che hanno bisogno del respiro dei polmoni, che grazie all'espirazione e alla posizione della lingua e delle labbra provocano uno spostamento d'aria, giungendo dal timpano alla coscienza e ai nervi... L'essenziale nella conversazione è comunicare delle idee e dei sentimenti. Così bisognerebbe porsi di fronte all'opera d'arte e sentirne l'effetto astratto immediato. [Wassily Kandinsky-Lo spirituale nell'arte-1910]
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
ciao volevo chiederi se mi potevi dire pf le indicazioni esatte di questa immagine di Kandinsky.
Titolo, tecnica pittorica, anno, dove è attualmente esposta e la fonte da cui hai preso l'immagine.
a dire il vero non so da quale fonte abbia preso l'immagine a cui ti riferivi e non so nè le dimensioni nè se esiste davvero e eventualmente dove possa essere esposta, magari a parigi o magari a new york. forse era l'immagine di un manifesto e l'avevo vista su qualche sito di arte. ti consiglio di fare una ricerca su internet tra i siti di arte. Nel frattempo mi hai dato una nuova idea e ho accostato un mio dipinto di un paio di anni fa dal titolo "Get in..! "
Posta un commento